I gruppi mobili sono dei mezzi antincendio indispensabili in luoghi in cui vi sono immagazzinati grandi quantità di materiale quale legno, carta, tessuti, ecc. e liquidi infiammabili.
L’acqua dall’idrante o da altra fonte di alimentazione passa attraverso il miscelatore che per effetto Venturi, aspira lo schiumogeno concentrato con una percentuale del 3%, o 6% e la lancia proietta la miscela acqua schiuma sull’incendio con grandissima efficacia.
Sono mezzi di spegnimento incendi molto potente, hanno una autonomia massima fino a 30 minuti ed una potenza di spegnimento notevole, infatti un fusto da 200 litri produce schiuma equivalente a quella di 120 estintori carrellati da 50 litri a schiuma.